Ghiaccio forte
Ghiaccio forte

Tenuta Ghiaccio Forte nasce dal desiderio di Sandro e Filippo Chia di portare la loro conoscenza della viticoltura in Maremma dando vita a vini indissolubilmente legati al loro territorio d’origine.

Ghiaccio Forte

Il colle di Ghiaccio Forte si erge solitario sulle pianure della Maremma meridionale. Fu sede di un insediamento etrusco fondato nel VI secolo a.C., i cui resti sono ancora visibili non distante dal luogo dove sorge l’odierna cantina. Un baluardo fortificato a guardia del crocevia che univa l’Italia Centrale a quella Meridionale.

storia

La Tenuta Ghiaccio Forte si estende su 100 ettari nella parte più meridionale della denominazione Morellino di Scansano, affacciata sul Mar Tirreno. Di questi, 11 ettari sono dedicati al Sangiovese per la produzione del vino di punta della tenuta, il Ghiaccio Forte Morellino di Scansano Docg, prodotto esclusivamente con uve Sangiovese in purezza a partire dall'annata 2018.

Un poggio solitario e monumentale, la cui vista spazia a 360 gradi sul paesaggio circostante. Non è un caso che gli Etruschi scelsero questa posizione per costruire la città fortificata di Ghiaccio Forte, da cui l’azienda trae il nome, imprescindibile crocevia tra costa ed entroterra, Toscana e Lazio.

maremma
Ghiaccio Forte

Anni di sperimentazioni e rigorose selezioni in vigna hanno condotto Tenuta Ghiaccio Forte in un percorso di purezza varietale che oggi si realizza in Ghiaccio Forte, Morellino Scansano Docg da uve 100% Sangiovese.

vini
Ghiaccio Forte

Il vino di Tenuta Ghiaccio Forte nasce da una convinzione plasmata da decisioni rigorose e da una profonda conoscenza agronomica, un percorso iniziato con l'acquisizione della tenuta nel 1999.

Sandro e Filippo Chia, spinti dalla passione e guidati dalla conoscenza, perseguono un obiettivo unico: esprimere l'anima del Sangiovese in armonia con il territorio. Ogni scelta in vigna riflette questo impegno per la purezza e il territorio.

purezza
Ghiaccio Forte